In questa programmazione completa a diagramma a scala imparerai le basi di un diagramma a scala, i componenti della programmazione a ladder, passaggi dettagliati su come crearlo e leggerlo. Qui esamineremo gli utilizzi più comuni dei diagrammi a scala, vedremo come funzionano e alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi.
Una rappresentazione grafica di una sequenza logica di controllo è il diagramma a scala di base. Esso rappresenta ingressi, uscite e funzioni logiche mediante simboli, formando una rappresentazione visiva del processo di controllo. I diagrammi a scala sono utilizzati nei controllori logici programmabili (PLC) per progettare e controllare sistemi di controllo sequenziale.
Elementi di base del diagramma a scala. Questi includono simboli di ingresso, simboli di uscita, rami, elementi logici e barre di alimentazione. I simboli di ingresso rappresentano segnali provenienti da sensori o interruttori, mentre i simboli di uscita rappresentano segnali destinati ad attuatori o dispositivi. Rami — I rami del diagramma a scala sono dove si posizionano le funzioni logiche per controllare il flusso di corrente elettrica. La logica di controllo desiderata viene implementata utilizzando diverse funzioni logiche come porte AND, OR o NOT. Le barre di alimentazione forniscono energia al sistema di controllo.

Quando si crea un diagramma a scala, disegnare innanzitutto le barre di alimentazione sui lati sinistro e destro del sistema. Successivamente, inserire negli appositi spazi del diagramma i simboli di ingresso/uscita. A questo punto, collegare i simboli tra loro mediante funzioni logiche nei rami, formando così la sequenza della logica di controllo. Per leggere un diagramma a scala, iniziare dalla barra di alimentazione sinistra e seguire le funzioni logiche su ciascun ramo per comprendere come la corrente elettrica fluisce attraverso il sistema.

I diagrammi a scala semplici sono utilizzati in molte applicazioni della programmazione PLC. Controllo del motore Controllo dell'illuminazione Sistemi di trasporto Regolazione della temperatura Nei sistemi di controllo motore, i diagrammi a scala vengono impiegati per avviare e arrestare i motori, cambiarne il senso di rotazione e regolarne la velocità. Ad esempio, si può utilizzare un diagramma a scala per implementare il controllo dell'illuminazione, accendendo o spegnendo le luci in base ai segnali provenienti da sensori. I diagrammi a scala sono usati nei sistemi di trasporto per gestire il movimento dei prodotti su un nastro trasportatore. Nei sistemi di regolazione della temperatura, i diagrammi a scala leggono i dati provenienti da un certo numero di sensori e, se necessario, controllano i sistemi di riscaldamento / raffreddamento.

È necessario adottare un approccio molto sistematico per risolvere i problemi e debuggare i diagrammi a scala semplici. Prima di tutto, verificare la presenza di eventuali fili sciolti o disconnessi con il AC DC Amplificatore a scheda funzionare nonché componenti che sono stati danneggiati. Verificare la continuità tra diversi punti e a vari livelli di tensione nel circuito, utilizzando un multimetro. Convalidare la logica del programma e assicurarsi che sia implementata correttamente seguendo una sequenza di controllo precisa. Infine, è possibile simulare il programma all'interno di un ambiente software PLC per individuare eventuali errori che possono essere corretti.